Oggi è stata firmata, nella Sede dell’Assemblea municipale di Gjilan/Gnjilane, l’Intesa tra il Ministero dell’Interno del Kosovo, l’Ufficio UNDP a Pristina e la Municipalità di Gjilan/Gnjilane per la costituzione di un sistema di allerta precoce per soggetti o gruppi identificati come a rischio di estremismo violento e radicalizzazione nella stessa municipalità, attraverso un programma-pilota cofinanziato dall’Italia. Nel quadro delle azioni finalizzate alla prevenzione del fenomeno della radicalizzazione e dell’estremismo violento nelle comunità nel territorio kosovaro si tratta di un programma-pilota sulla base del quale maturare esperienze utile ad estenderlo anche ad altre Municipalità del Paese.
All’evento sono intervenuti l’Ambasciatore Piero Sardi, nonché il Ministro dell’Interno della Repubblica del Kosovo, Skender Hyseni, il Deputy Resident Coordinator dell’Ufficio UNDP a Pristina, Dott.ssa Alessandra Roccasalvo, ed il Sindaco di Gjilan/Gnjilane, Lutfi Haziri, che hanno firmato un'intesa tra le loro tre istituzioni.
Nel suo intervento, l’Ambasciatore Piero Sardi ha sottolineato l’importanza che per l’Italia riveste il sostegno al Kosovo anche nel cruciale settore della lotta alla radicalizzazione ed all’estremismo violento, che richiede un’efficace e determinata collaborazione anche a livello internazionale.