Si è svolta oggi la Conferenza ”L’Impresa sociale in Kosovo: motore di sviluppo per il turismo?” organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Pristina in collaborazione con l’ONG italiana IPSIA, volta ad approfondire il concetto d’imprenditoria sociale introdotto dalla Commissione Europea nel 2011, i suoi aspetti positivi ed il tipo d’impatto che può avere nel sistema kosovaro se impiegata come motore di sviluppo turistico
All'iniziativa - cui hanno partecipato anche rappresentanti dell'Agenzia KIESA - Ministero del Commercio e dell'Industria, del Ministero dello Sviluppo Economico e altri attori locali del settore - sono intervenuti sia il Dott. Daniele Socciareli, Responsabile dell’IPSIA per il Kosovo, che il Dr. Muhamet Morina, Responsabile del Ministero del Lavoro e Benessere Sociale del Kosovo.
Nella sua introduzione, l’Ambasciatore Sardi ha tra l’altro sottolineato come l’evento odierno rappresenti un ulteriore esempio dell’attivismo delle nostre realtà di cooperazione in Kosovo. A partire dagli anni novanta, e nel dopoguerra, tramite la Cooperazione allo Sviluppo l’Italia è stata sempre attiva nel sostenere il Kosovo, concentrando il proprio contributo in settori quali il supporto al sistema agricolo, la salute ed i beni culturali.