Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Iniziativa "La musica: un ponte fra i popoli"

Data:

18/07/2017


Iniziativa

L'Ambasciata d'Italia a Pristina ha patrocinato l’iniziativa "La musica: un ponte fra i popoli. Scuole di musica per la pace" che l’Onlus IPSIA (Istituto Pace Sviluppo innovazione ACLI) di Forlì-Cesena ha organizzato dal 13 al 18 luglio 2017 a Prizren. Il progetto – che vede impegnati molti Enti, italiani e kosovari - dal 2013 propone una partnership fra le scuole di musica di Forlì e diverse istituzioni musicali dell'area balcanica: dal Kosovo al Montenegro, dall’Albania alla Macedonia ed alla Serbia.

Questa iniziativa pone la musica, grazie al suo peculiare carattere di linguaggio senza parole, come strumento per costruire "ponti fra i popoli" ed abbattere muri nell’ottica di favorire i rapporti fra comunità e giovani provenienti da vari Paesi della regione. Si tratta di un’iniziativa che intende creare un’occasione culturale per prendere contatto e conoscere le rispettive realtà per giovani artisti delle varie nazionalità provenienti dai Paesi della regione, che presentano notevoli affinità, anche per quanto riguarda la storia e le relazioni tra le loro varie componenti. L’iniziativa prevede uno scambio di esperienze in particolare nell’ambito musicale ed è indirizzata prioritariamente ai giovani delle scuole: il tutto concretizzato in una settimana di summerclass svoltasi a Prizren e che ha previsto anche alcuni concerti serali, degli allievi e dei docenti, presso la Scuola di musica Lorenc Antoni di Pristina.

Al 'Concerto dei Docenti’, svoltosi il 16 luglio, è intervenuto anche l’Ambasciatore d’Italia in Kosovo.


212