Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Anagrafe

 

Anagrafe

ANAGRAFE DEGLI ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO

L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all’estero per un periodo superiore ai dodici mesi. Essa è gestita dai Comuni sulla base dei dati e delle informazioni provenienti dalle Rappresentanze consolari all’estero. Maggiori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.

Se sei residente all’estero per periodi superiori ai 12 mesi, oppure hai acquisito la cittadinanza o sei nato all’estero, è tuo diritto-dovere iscriverti all’A.I.R.E. L’iscrizione è totalmente gratuita e costituisce il presupposto per usufruire di una serie di servizi forniti dalle Rappresentanze consolari all’estero, nonché per l’esercizio di importanti diritti, quali per esempio la possibilità di votare per elezioni politiche e referendum per corrispondenza nel Paese di residenza, e per l'elezione dei rappresentanti italiani al Parlamento Europeo nei seggi istituiti dalla rete diplomatico-consolare nei Paesi appartenenti all'U.E., la possibilità di ottenere il rilascio o rinnovo di documenti di identità e di viaggio, nonché certificazioni; e la possibilità di rinnovare la patente di guida.

L'aggiornamento dell'A.I.R.E. dipende dal cittadino. L'interessato deve tempestivamente comunicare all’ufficio consolare sia la sua iscrizione, sia eventuali fatti inerenti il suo status e la sua persona, quali il trasferimento della propria residenza o abitazione, le modifiche dello stato civile anche per l’eventuale trascrizione in Italia degli atti stranieri (matrimonio, nascita, divorzio, morte, ecc.), il rientro definitivo in Italia, la perdita della cittadinanza italiana.

Le richieste di iscrizione all’AIRE, così come le richieste di modifica della propria iscrizione o la sua cancellazione, possono essere inoltrate ESCLUSIVAMENTE tramite il portale FAST IT.


44