Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Visti

 

Visti

AVVISO IMPORTANTE: Con Ordinanza del Ministro della Salute del 22 febbraio 2022, a partire dal 1 marzo 2022 (e fino al 31 marzo 2022) sono stati eliminati gli elenchi dei Paesi e uniformate le regole di ingresso in Italia.

Per maggiori informazioni visita: Emergenza COVID-19 (Coronavirus): indicazioni delle Autorità kosovare ed italiane

 

INFORMAZIONI GENERALI

I cittadini kosovari, per entrare in Italia, sono soggetti a visto di ingresso. Sul portale Il Visto per l’Italia è possibile verificare il tipo di visto necessario.

IMPORTANTE: anche in caso di rilascio di visto, le autorità di frontiera possono rifiutare l'ingresso a un cittadino straniero che non soddisfi tutti i requisiti richiesti dalla normativa vigente.

Il visto rilasciato dalle Rappresentanze italiane all’estero consente l’accesso, per transito o per breve soggiorno (fino a 90 giorni), sia in Italia che negli altri Paesi che applicano la Convenzione di Schengen, e assume la denominazione di “Visto Schengen Uniforme” (VSU). Analogamente, il VSU rilasciato dalle Rappresentanze diplomatico-consolari degli altri Paesi che applicano la Convenzione, consente l’accesso anche al territorio italiano.

Il visto d’ingresso per lungo soggiorno (superiore a 90 giorni) assume la denominazione di “Visto Nazionale” (VN) e consente l’accesso per soggiorni di lunga durata nel territorio dello Stato che ha rilasciato il visto e, purché in corso di validità, consente la libera circolazione per un periodo non superiore a 90 giorni per semestre nel territorio degli altri Stati membri.

L’Ambasciata offre a tutti i richiedenti visto la possibilità di prenotare un appuntamento per depositare la domanda di visto in maniera diretta e gratuita, collagandosi al sito Prenot@amiQuesto servizio è interamente gratuito e direttamente fruibile da ogni cittadino, per cui non è richiesta alcun tipo di intermediazione da parti terze. Nessuna agenzia o intermediario e’ quindi autorizzato dall’Ambasciata ad operare per fornire servizi di outsourcing. Pertanto, qualsiasi tipo di eventuale intermediazione da parte di soggetti terzi non è autorizzato da questa Ambasciata ed è quindi un abuso: invitiamo pertanto l’utenza a denunziarlo alle competenti Autorità locali.


La Sezione Visti presso l’Ambasciata d’Italia è reperibile via mail sull’indirizzo di posta elettronica visti.pristina@esteri.it 

Per informazioni sull’ingresso ed il soggiorno in Italia si invita a visitare il sito web del MAECI.

Per il modulo armonizzato per la domanda di visto (formulario italiano/albanese) clicca qua.

È qui disponibile un esempio di modulo correttamente compilato.

I modelli delle lettere d'invito in seguito:

Modello dichiarazione di ospitalità

Modello lettera di invito per affari

Sono qui reperibili le schede informative per ogni tipologia di visto:

visto per affari

visto per cure mediche

visto per turismo

visto per familiare al seguito di cittadino UE

visto di reingresso nel territorio nazionale

visto di ricongiungimento familiare con la persona residente in Italia non cittadino italiano o UE

visto per gara sportiva

visto per invito ufficiale

visto per lavoro subordinato

visto per missione

visto per studio

visto per investitori

 

PROTEZIONE DELLE PERSONE FISICHE CON RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI FINI DEL RILASCIO DI UN VISTO D’INGRESSO IN ITALIA E NELL’AREA SCHENGEN

Informazioni sulla tutela delle persone fisiche con riferimento al trattamento dei dati personali per il rilascio di un visto d’ingresso in Italia e nello spazio Schengen (Regolamento Generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679, art. 13)

 


37