L’Ambasciata d’Italia a Pristina ha sostenuto anche quest’anno, congiuntamente all’Istituto Italiano di Cultura a Tirana, che ha competenza anche sul Kosovo, la 18^ edizione di Dokufest e la 2^ edizione di Autostrada Biennale Autostrada Biennale, due festival organizzati a Prizren che hanno una primaria importanza per la promozione della cultura in Kosovo.
La seconda edizione dell’Autostrada Biennale, manifestazione di arte contemporanea che prevede eventi fino al 21 settembre p.v. è stata caratterizzata dalla presenza del curatore italiano, Giacinto di Pietrantonio e dalla partecipazione di diversi artisti italiani e critici d’arte con una serata italiana organizzata lunedì 22 luglio sempre a Prizren. All’inaugurazione, il 20 luglio scorso alla presenza del Ministro della Cultura albanese, Sig.ra Elva Margariti, è intervenuto anche l’Ambasciatore Piero Cristoforo Sardi.
Anche la 18^ edizione del DokuFest, festival internazionale del documentario e del cortometraggio, inaugurata sabato2 agosto, ha visto una folta partecipazione di artisti e di opere italiane. Sabato 3 agosto si è svolta una serata italiana - alla quale hanno presenziato anche sia il Vice Primo Ministro della Repubblica del Kosovo, Enver Hoxhaj, che il Ministro della Pubblica Amministrazione, Mahir Yagcilar ed il Sindaco di Prizren, Mytaher Haskuka - ospitata dall’Ambasciatore Sardi, seguita dal concerto di Caterina Barbieri e dalla proiezione del film “The Disappearance of My Mother” di Beniamino Barrese.