Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Kosovo-Serbia, intervista all’Amb. De Riu: proposta europea miglior compromesso possibile

Un momento dell’intervista (Klan Kosova)
Un momento dell'intervista (Klan Kosova)

“Quello al centro del negoziato Kosovo-Serbia mediato dall’UE e che noi come Italia sosteniamo fermamente è un accordo pragmatico, che tiene in considerazione la situazione attuale. Si tratta necessariamente di un compromesso ma, onestamente, è il miglior compromesso raggiungibile alle condizioni esistenti”. Lo ha detto l’Ambasciatore d’Italia in Kosovo, Antonello De Riu, intervistato dall’emittente Klan Kosova, alla vigilia della nuova missione a Pristina e Belgrado del Rappresentante speciale UE per il Dialogo tra i due Paesi, Miroslav Lajčák, e dell’atteso nuovo incontro tra il Primo Ministro kosovaro, Albin Kurti, e il Presidente serbo, Aleksandar Vučić, in programma ad Ocrida/Ohrid (Macedonia del Nord) il prossimo 18 marzo.

“Come sottolineato anche dal recente Consiglio europeo, si tratta di un’opportunità storica per porre le relazioni tra le due parti su una base nuova e sostenibile. Un’opportunità che sia il Kosovo che la Serbia dovrebbero assolutamente cogliere, anche al fine di realizzare la propria prospettiva europea. Per farlo, entrambi i Paesi sono esortati ad attuare, pienamente e senza condizioni, gli obblighi assunti nel quadro del Dialogo facilitato dall’UE. Nel caso di Pristina, ciò significa in particolare la creazione di un’Associazione/Comunità dei Comuni a maggioranza serba. A questo proposito, il Kosovo non ha nulla da temere: sarà un’entità in linea col proprio quadro giuridico e si ispirerà ai più avanzati modelli europei”, ha aggiunto il Capo Missione.

Nel corso dell’intervista, condotta dal giornalista Adriatik Kelmendi all’interno del programma di approfondimento politico “Rubikon”, l’Ambasciatore De Riu ha anche parlato dei rapporti bilaterali Italia-Kosovo e del rinnovato focus del Governo verso l’area balcanica, “una regione in cui l’Italia intende essere protagonista, per usare le parole del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani”. “Dopo la visita realizzata a novembre assieme al Ministro della Difesa Guido Crosetto, è in programma a Roma una Conferenza ministeriale dedicata proprio a Balcani, a cui seguirà, nel caso del Kosovo, una ‘country presentation’ per gli investitori italiani e un ‘business forum’ a Pristina, per favorire una maggiore presenza di aziende italiane in Kosovo”, ha sottolineato.

Accanto all’impegno politico, il diplomatico ha valorizzato le attività di promozione culturale. “Solo lo scorso anno l’Ambasciata ha realizzato 41 eventi, un numero inimmaginabile fino a pochi anni fa. Un’azione attraverso cui sosteniamo sì la lingua e cultura italiana, ma anche e soprattutto le istituzioni culturali kosovare, che tanto fanno per il Paese e con cui intendiamo realizzare un partenariato, arricchendo i loro programmi con un tocco di italianità che i kosovari hanno mostrato di apprezzare”, ha detto De Riu.

L’intervista integrale è disponibile a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=XNAi-6O3jd8

Un estratto è visionabile qui: https://www.youtube.com/watch?v=xYv5RQOGPXk