Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
27 Ottobre 2025
SCADENZA DELLE CARTE D’IDENTITÀ CARTACEE (CIC) IL 3 AGOSTO 2026

Si informa che, in conformità a quanto previsto dal Regolamento (UE) n. 1157/2019, le carte d’identità cartacee (CIC) italiane cesseranno di essere valide il 3 agosto 2026, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento, poiché non rispondono più ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa dell’Unione Europea per i documenti d’identità e di viaggio. […]

Leggi di più
21 Ottobre 2025
MLOL – La biblioteca digitale

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, competente anche per il Kosovo, ha attivato il servizio Biblioteca Digitale MLOL (MediaLibraryOnLine), la principale biblioteca digitale italiana, accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Attraverso MLOL è possibile accedere a migliaia di titoli in formato ebook, anche di recentissima pubblicazione, da scaricare e leggere su computer, smartphone, […]

Leggi di più
9 Ottobre 2025
KOSOVO: AL VIA LA NUOVA EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO DEDICATA ALL’ITALOFONIA.

Pristina: torna la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’evento dedicato alla valorizzazione dell’italiano come lingua di prestigio sia nella cultura classica che in quella contemporanea, organizzato con cadenza annuale dalla rete diplomatico-culturale della Farnesina sotto l’Alto patronato della Presidenza della Repubblica. Giunta alla XXV edizione, la manifestazione si terrà dal 13 al 19 ottobre […]

Leggi di più
3 Settembre 2025
Corsi gratuiti di italiano all’UP: iscrizioni aperte per semestre invernale 2025-26

Il 15 settembre ricominciano i corsi di italiano al Qendra e Gjuhëve / Centro Linguistico dell’Università di Pristina, aperti anche chi non fa parte dell’Ateneo. A chi si iscrive viene richiesta partecipazione regolare e impegno domestico. Grazie al supporto dell’Ambasciata di Italia a Pristina, la frequenza ai corsi è offerta a titolo gratuito; è prevista una quota di […]

Leggi di più
5 Agosto 2025
Premio Pashko Gjeçi per la Traduzione Letteraria Italiana

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana e il Qendra Kombëtare e Librit dhe Leximit (Centro Nazionale del Libro e della Lettura) hanno presentato oggi, giovedì 31 luglio presso la Biblioteca dell’IIC,  il Premio Pashko Gjeçi per la Traduzione Letteraria, una nuova iniziativa dedicata a promuovere la traduzione della letteratura italiana in lingua albanese e a valorizzare il […]

Leggi di più
22 Luglio 2025
BANDO BALCANI 2025: Avviso per contributi a privati per pace, sicurezza internazionale e tutela diritti umani

Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale-DGUE) ha pubblicato un avviso di pubblicità (Bando Balcani) con il quale intende acquisire, mediante procedura pubblica, proposte volte ad ottenere la concessione di contributi per la realizzazione di iniziative aventi la finalità di consentire la partecipazione […]

Leggi di più
20 Giugno 2025
Ottava edizione Fare Cinema: Italian Screens porta il meglio del cinema italiano in Kosovo dal 23 al 27 giugno

In occasione dell’ottava edizione di Fare Cinema – la rassegna tematica dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – l’Ambasciata d’Italia a Pristina – in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana e DokuFest – ha organizzato in Kosovo la rassegna […]

Leggi di più
16 Maggio 2025
Cooperazione culturale e accademica: contributi per missioni di studio e ricerca nel 2025

Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), tramite la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale (DGDP) e la sua Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura, sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori […]

Leggi di più
24 Aprile 2025
Borse di studio offerte dal Governo italiano per studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge 288/55 e […]

Leggi di più
11 Aprile 2025
Elettori temporaneamente all’estero

Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione – 8/9 giugno 2025 Elettori temporaneamente all’estero Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 […]

Leggi di più