L’Italia è “apertissima” alla richiesta del Kosovo di entrare a fare parte del Consiglio d’Europa in modo da rafforzare ancora di più lo stato di diritto, i diritti umani e il contrasto alla corruzione in un’ottica sempre più europea. Lo afferma il Sottosegretario agli ...
Leggi tuttoSi è svolto presso il Magra Austria Eco Hotel (Boge, Val Rugova) l’evento lancio del progetto “NaturKosovo: il capitale naturale e culturale in Kosovo e lo sviluppo turistico sostenibile della Via Dinarica”, del valore di 1.8 milioni di euro finanziati a dono dal Governo Italiano. Presenti l&rsq...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e cittadini italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2022-2023, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell&...
Leggi tuttoDopo le retrospettive in presenza sui registi italiani Antonioni e Pasolini organizzate in Kosovo dall'Ambasciata, da lunedì 13 giugno si tiene on-line la quinta edizione di "Fare Cinema", la rassegna lanciata nel 2018 che prevede l’organizzazione di una serie di iniziative di promozione del cinema e dell&r...
Leggi tuttoTutti coloro che intendano recarsi all’estero, indipendentemente dalla destinazione e dalle motivazioni del viaggio, devono considerare che qualsiasi spostamento, in questo periodo, può comportare un rischio di carattere sanitario. Si raccomanda, pertanto, di pianificare con massima attenzione ogni aspetto de...
Leggi tuttoL’impegno italiano in Kosovo è stato al centro delle celebrazioni per la Festa della Repubblica a Pristina. Due gli eventi presieduti dall’Ambasciatore Antonello De Riu: un primo al quartier generale della missione KFOR, dove opera il contingente italiano più numeroso all’estero; un seco...
Leggi tuttoImpegno a rafforzare la collaborazione bilaterale con Pristina e a incoraggiare le riforme interne, pieno appoggio al dialogo fra Kosovo e Serbia sotto l'egida dell'Ue, sostegno alla prospettiva europea dell'intera regione dei Balcani occidentali: l'ambasciatore d'Italia in Kosovo Antonello De Riu, in un'intervista all'ANSA, affronta le principali tematiche sul...
Leggi tuttoNel maggio 2016 la Corte Costituzionale del Kosovo ha confermato che il Monastero di Visoki Dečani è proprietario di diversi ettari di terreno. Nonostante la legittimità di questa sentenza e delle successive pronunce, la decisione della Corte non risulta ancora essere stata attuata. Garantire l’applicazione dello stato di diritto e il rispetto d...
Leggi tuttoCon decreti del Presidente della Repubblica del 06/04/2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 07/04/2022, è stata fissata al 12 giugno 2022 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione italiana. Si ricorda che il voto è un diritto tutelato dalla Costituzione e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i cittadini italia...
Leggi tuttoA cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, l’Ambasciata d’Italia in Kosovo e il Cinema “Kino Armata” di Pristina rendono omaggio al grande intellettuale, scrittore e regista italiano, proiettando nella capitale kosovara 4 dei suoi più celebri film - “Uccellacci e Uccellini” (...
Leggi tuttoIn occasione della Giornata mondiale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia (IDAHOT), dedicata quest’anno al tema “Our Bodies, Our Lives, Our Rights”, la Farnesina ribadisce con forza che i diritti umani sono diritti inviolabili della persona, che devono essere garantiti a tutti, senza distinzioni o ...
Leggi tuttoCon il sostegno dell’Ambasciata italiana in Kosovo, il 14 maggio a Pristina si esibirà l’Ensemble Goffriler, nell’ambito dello “Chopin Piano Fest”. L’appuntamento è alle 19.00 presso il Nuovo Anfiteatro della Biblioteca Universitaria, con ingresso gratuito. L’Ens...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy