Installazione di pannelli solari, acquisto di equipaggiamenti per gli sport montani, efficientemente energetico delle strutture ricettive ad alta quota. Sono solo alcuni dei progetti risultati vincitori del bando indetto dalla OSC “Volontari nel Mondo RTM” nell’ambito del progetto di cooperazione allo sviluppo “NaturKosovo: il capitale naturale e culturale in Kosovo e lo sviluppo turistico sostenibile della Via Dinarica”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
Tra le proposte selezionate (31), per un budget complessivo di 360mila euro, spiccano le iniziative volte alla ristrutturazione delle strutture ricettive, al contenimento del consumo energetico, ma anche all’acquisto di macchinari agroalimentari e dispositivi di sicurezza per attività sportive montane. In aggiunta, i progetti preselezionati comprendono iniziative di promozione, che contribuiranno a mettere in luce le risorse naturali, culturali e storiche del territorio, promuovendone l’attrattività per i visitatori.
“Fine ultimo è quello di migliorare la qualità dei servizi turistici offerti, che contribuiranno a valorizzare le ricchezze del Kosovo, anche grazie al know-how che importanti attori italiani, come il Club Alpino, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e l’Associazione Italiana Turismo Responsabile, hanno trasferito in questi primi due anni di progetto”, ha dichiarato l’Ambasciatore italiano in Kosovo, Antonello De Riu.
Sulla procedura di selezione, la Direttrice di AICS Tirana Stefania Vizzaccaro ha rilevato come “la qualità delle proposte presentate abbia confermato l’impatto positivo dell’intero progetto, a testimonianza dell’entusiasmo e dell’impegno delle comunità locali nello sviluppare il comparto turistico del proprio territorio”.
Sulla stessa falsariga Francesco Gradari, Responsabile Progetti Area Balcani di Volontari nel Mondo RTM: “Le oltre cento candidature ricevute raccontano di un interesse elevato nei confronti del bando. Il numero di proposte attualmente preselezionate è, tuttavia, soltanto provvisorio, lavoriamo per estendere il supporto del Fondo a progetti attualmente in lista di riserva”.
Tutta la documentazione di riferimento rispetto al Fondo di Dotazione NaturKosovo è disponibile a questo link, compresa la lista dei preselezionati.
NaturKosovo è un’iniziativa finanziata e promossa da AICS Tirana con il supporto dell’Ambasciata d’Italia a Pristina, implementata dalle OSC Volontari nel Mondo RTM e CELIM Milano in collaborazione con Utalaya Foundation, CAI – Club Alpino Italiano, CNSAS – Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, A.I.T.R. – Associazione Italiana Turismo Responsabile.
(Pubblicato l’11.01.2024. Aggiornato il 25.06.2024)