GIORNATA “L’ITALIANO SUL PALCOSCENICO” ALL’UNIVERSITA’ DI PRISTINA
Nell’ambito della Settimana della lingua italiana, l’Ambasciata d’Italia a Pristina, assieme all’Istituto italiano di Cultura e l’Università di Pristina hanno organizzato il giorno 7 novembre 2019 la giornata “L’italiano sul palcoscenico”, volta a valorizzare il ruolo del teatro come strumento educativo e didattico, con particolare riguardo all’insegnamento dell’italiano e delle lingue in generale. L’iniziativa ha […]
Leggi di piùESITO SELEZIONE DI UN ASSISTENTE ANALISTA DI MERCATO PRESSO IL PUNTO DI CORRISPONDENZA DELL’AGENZIA ICE A PRISTINA
ESITO SELEZIONE DI UN ASSISTENTE ANALISTA DI MERCATO PRESSO IL PUNTO DI CORRISPONDENZA DELL’AGENZIA ICE A PRISTINA A questo indirizzo è possibile scaricare la graduatoria inerente alla selezione di un assistente analista di mercato presso il punto di corrispondenza dell’Agenzia ICE a Pristina.
Leggi di piùIncontro con studenti dell’Università LUISS di Roma
Si è svolto nella sala-eventi multimediale un incontro del gruppo di studenti dell’Università “Guido Carli – LUISS” di Roma, con l’Ambasciata e con una rappresentanza dei funzionari italiani operanti in Kosovo con le numerose, Organizzazioni Internazionali, ONG e Missioni qui presenti. Gli studenti, che partecipano ad una Summer School organizzata congiuntamente dall’Università “Guido Carli – […]
Leggi di piùProgetto IPA 2017 “Countering Serious Crime in the Western Balkans”
In occasione di un incontro presso il Direttorato della Polizia del Kosovo, a Pristina con il Ministro dell’Interno della Repubblica del Kosovo, Ekrem mustafa del Vice Direttore della Kosovo Police, Col. Samedin Mehmeti a cui era presente anche l’Ambasciatore d’Italia a Pristina, Piero Cristoforo Sardi, il Dott. Gennaro Capoluongo, Dirigente Superiore della Polizia di Stato […]
Leggi di piùInaugurazione mostra 16º edizione del Premio Gjon Mili
Ieri sera si è svolta la cerimonia inaugurale della mostra collegata alla 16a edizione del Premio Gjon Mili – “IN TRANSIZIONE: Immagini tra realtà e finzione”. La mostra, ed il premio, dedicati ai giovani artisti grafici e visuali contemporanei, hanno avuto anche il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana e dell’Ambasciata d’Italia a Pristina. […]
Leggi di piùApertura corsi di lingua italiana all’Università di Pristina
La Facoltà di Filologia dell’Università di Pristina ha avviato i corsi di lingua italiana per l’anno accademico 2019-2020, che si avvalgono del sostegno anche finanziario, dell’Ambasciata d’Italia in Pristina e dell’Istituto italiano di Cultura a Tirana. All’evento di apertura con gli studenti ed i docenti dell’Università di Pristina sono intervenuti anche l’Ambasciatore d’Italia in Kosovo, […]
Leggi di piùIl REGIONAL COMMAND WEST DI KFOR DONA IL “PONTE DEGLI ITALIANI” AL COMUNE DI DEÇAN
Il comandante della KFOR, Gen. D. Lorenzo D’Addario, e l’Ambasciatore d’Italia in Kosovo, Piero Cristoforo Sardi, hanno presenziato alla cerimonia per il passaggio di proprietà alle Autorità locali della Repubblica del Kosovo del ponte Bailey dal contingente italiano della KFOR alla Municipalità Deçan, uno dei quindici comuni che rientra nell’area di responsabilità del Regional Command […]
Leggi di piùDICHIARAZIONE DEI CAPI MISSIONE UE IN KOSOVO SULLE ELEZIONI PARLAMENTARI ANTICIPATE, 6 OTTOBRE 2019
Su invito del Presidente Thaci, una missione di osservazione elettorale UE (UEMO) è stata dispiegata per osservare le elezioni parlamentari anticipate del 6 ottobre 2019. Le elezioni sono uno dei componenti fondamentali della democrazia. Esse rappresentano un’opportunità per il popolo kosovaro di esercitare il proprio diritto democratico a votare ed eleggere i propri leader. L’UE […]
Leggi di piùPRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER DOMANDA DI VISTI
L’Ambasciata d’Italia a Pristina ricorda che tutti i richiedenti visto hanno la possibilità di prenotare un appuntamento per depositare la propria domanda di visto in maniera diretta e gratuita, collegandosi a questo indirizzo. Il servizio è interamente gratuito e direttamente fruibile da ogni cittadino, per cui non è richiesta alcun tipo di intermediazione da parti […]
Leggi di piùComunciato per Fast- It
Si informano i connazionali che dal 1° settembre 2019 sarà possibile inoltrare le richieste di iscrizione all’AIRE e di cambio di indirizzo all’interno della stessa circoscrizione consolare esclusivamente tramite il portale FAST IT, disponibile al link: https://serviziconsolari.esteri.it/ScoFE/index.sco. Le richieste pervenute per mail o posta ordinaria successivamente alla data indicata non saranno prese in considerazione. Previa […]
Leggi di più