Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Elezioni politiche 2022: le schede votate dovranno pervenire entro il 22 settembre (ore 16)

Con il Decreto del Presidente della Repubblica n. 96 del 21 luglio 2022, il Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Con D.P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I cittadini residenti all’estero voteranno per i candidati della Circoscrizione estero.

In base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i cittadini italiani residenti all’estero iscritti nelle liste elettorali della Circoscrizione estero votano per posta, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza.  Lo stesso avviene per gli italiani temporaneamente all’estero per almeno 3 mesi, per motivi di lavoro, studio o cure mediche e loro familiari conviventi che hanno fatto pervenire apposita richiesta ai Comuni in Italia entro il 24 agosto 2022. 

Per gli aventi diritti in Kosovo è già partita la spedizione delle schede elettorali.  Gli elettori riceveranno al loro indirizzo il plico contenente il materiale elettorale e le istruzioni sulle modalità di voto. Gli elettori che entro l’11 settembre non abbiano ancora ricevuto il plico elettorale possono contattare l’Ufficio consolare (consolare.pristina@esteri.it) per ottenere un duplicato. Sabato, 17 settembre 2022 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e domenica, 18 settembre dalle ore 15:00 alle ore 18:00 verrà altresì fornita la reperibilità telefonica al seguente recapito: 048 185 163.

Come detto, il voto si svolge per corrispondenza. Occorre rispedire all’Ambasciata, il prima possibile, la scheda votata dentro la busta preaffrancata, nelle modalità indicate nel foglio illustrativo. Le schede votate dovranno pervenire entro e non oltre le ore 16 del giovedì 22 settembre. Dopo le ore 16.00 l’Ambasciata si occuperà di far recapitare in Italia tutto il materiale votato per lo scrutinio. 

L’Ambasciata è a disposizione per ogni ulteriore chiarimento allo stesso indirizzo e-mail sopra riportato.