Corsi di Italiano (gratuiti) al Centro Linguistico dell’Università “Hasan Prishtina”. Iscrizioni on-line per tre livelli
C’è ancora qualche posto libero nei corsi di italianoal Centro Linguistico dell’Università “Hasan Prishtina”, aperti anche a persone esterne ad essa. I corsi, di 2 h /settimana ciascuno, hanno luogo secondo i seguenti orari: principianti (A1) martedì h 12-14 (mercoledì h 18-20 posti solo lista di attesa) intermedi-e (A2) martedì h 17-19 avanzate-i (B2-C1) giovedì h […]
Leggi di piùOne year of war against Ukraine. EU High Representative Borrell: «Acting together to ensure international law will prevail»
24 February 2022 will forever be recalled as the day when Russia started its brutal, unprovoked and illegal invasion of Ukraine. This was and remains a case of pure aggression and a clear-cut breach of the UN Charter. This war is neither ‘just a European issue’, nor is it about the ‘West versus the rest’. […]
Leggi di piùTeatro alla Scala di Milano: borse di studio per l’Accademia d’arti e mestieri dello spettacolo. Domande fino al 19 maggio
L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala di Milano, nell’ambito di una Convenzione con il Ministero italiano degli Affari Esteri, mette a disposizione delle borse di studio in favore di studenti internazionali per la frequenza del “Corso di perfezionamento in canto lirico”. Per il biennio 2023-2025, si mettono a disposizione fino a un […]
Leggi di piùGli auguri del Presidente della Repubblica Mattarella in occasione del 15º anniversario dell’indipendenza del Kosovo
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio augurale alla collega kosovara Vjosa Osmani in occasione del 15esimo anniversario dell’indipendenza del Kosovo, ha auspicato una rapida normalizzazione dei rapporti tra Belgrado e Pristina, ribadendo il sostegno dell’Italia alla prospettiva di integrazione europea del Kosovo. Come ha riferito in un comunicato la presidenza a Pristina, […]
Leggi di piùAvviso pubblico per la selezione del Direttore dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS)
Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha indetto una procedura per la selezione di candidature da sottoporre all’On. Ministro ai fini della nomina del Direttore dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, ai sensi dell’art. 17, comma 5 della legge 11 agosto 2014, n. 125, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – 4 […]
Leggi di piùDialogo, società civile e lotta all’estremismo: ecco i progetti vincitori per il Kosovo del “Bando Balcani” 2022
Sì è conclusa la procedura per la concessione di contributi in favore di progetti aventi la finalità di consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale ai sensi dell’art. 23 ter del DPR 18/1967, proposti da enti privati senza fini di lucro, privati e stranieri, meritevoli di cofinanziamento (Bando Balcani […]
Leggi di piùPrima infanzia: buone pratiche e percorsi innovativi sull’asse Italia-Kosovo
Ha avuto luogo oggi a Pristina la cerimonia di chiusura del Progetto di cooperazione allo sviluppo Pedakos (“Preschool Education Development Alliance for Kosovo”), realizzato dall’ONG Italiana Volontari nel Mondo RTM (RTM) in collaborazione con il Ministero dell’Educazione Scienze Tecnologia e Innovazione della Repubblica del Kosovo (MESTI). Presenti l’Ambasciatore d’Italia in Kosovo, Antonello De Riu, e […]
Leggi di piùL’Ambasciatore De Riu alla Conferenza di Trieste: favorire integrazione del Kosovo grazie a cultura e “Made in Italy”
L’Italia punta ad avvicinare il Kosovo alla cultura e all’imprenditoria italiana, nell’ottica della sua integrazione europea. Lo ha detto l’Ambasciatore d’Italia in Kosovo, Antonello De Riu, intervenendo alla conferenza nazionale in corso a Trieste “L’Italia e i Balcani occidentali: crescita e integrazione”. L’Italia è il quinto partner commerciale del Kosovo e persegue questo obiettivo di […]
Leggi di piùIl Ministro Tajani: “Nei Balcani il futuro dell’Europa”. A Trieste conferenza con il Sistema Italia
Il destino dell’Europa in questi mesi si sta giocando, drammaticamente, attorno all’Ucraina. Ma il futuro del nostro continente è legato anche a quanto avverrà nei Balcani Occidentali. La storia ci insegna l’importanza strategica che questa regione riveste per la nostra sicurezza. E le dinamiche internazionali a cui stiamo assistendo acuiscono il rilievo geo-politico dei Balcani […]
Leggi di piùFormazione digitale: UNDP e Italia a sostegno dei giovani. Firma dell’accordo in Ambasciata
Il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP) in Kosovo e l’Ambasciata d’Italia in Kosovo hanno firmato oggi un accordo di cooperazione per sostenere i giovani di tutte le comunità etniche a migliorare il livello di occupabilità attraverso una serie di corsi di formazione su misura per le competenze digitali. Più di 150 giovani […]
Leggi di più