Raffaello: i ritratti di un giovane prodigio in mostra al Museo Nazionale del Kosovo
Arriva al Museo Nazionale del Kosovo la mostra “Raffaello ritrattista”, promossa dal Ministero italiano degli Affari Esteri e da RAI Com nell’ambito del progetto Opera Omnia. Curata dallo storico dell’arte Antonio Paolucci, la mostra presenta al pubblico le riproduzioni in dimensioni reali di 14 meravigliose opere del grande maestro italiano, di cui si si è […]
Leggi di piùIl sostegno italiano all’istruzione prescolare in Kosovo: esperti a confronto a Pristina
Nei giorni 14 e 15 settembre si tiene a Pristina (Garden Hotel) il primo workshop relativo al percorso di rilancio del Consiglio Nazionale degli Istituti Prescolari (Collegium) nel quadro del progetto “Preschool Development Alliance for Kosovo” (PEDAKOS). I lavori sono stati aperti dal saluto della Vice Ministra dell’Istruzione Edona Maloku Berdyna e del Vice Capo […]
Leggi di piùProcedura di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto: la graduatoria dei candidati idonei
L’Ambasciata d’Italia in Kosovo ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di n° 1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di Collaboratore amministrativo nel settore traduzione-interpretariato. Le domande dovranno essere presentate entro il 07 ottobre 2021. Tutti i dettagli sono contenuti nell’Avviso d’assunzione. Avviso di assunzione Domanda di partecipazione Calendario delle prove d’esame Graduatoria […]
Leggi di piùPace, sicurezza e tutela dei diritti umani: on-line il “Bando Balcani” 2021, domande fino al 30 settembre
Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato un avviso di pubblicità (Bando Balcani) per la realizzazione di progetti aventi la finalità di consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace e sicurezza in sede internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani. I contributi sono […]
Leggi di piùMessaggio del Ministro italiano degli Esteri Di Maio in occasione del 65° anniversario del disastro di Marcinelle
Cari connazionali, quest’anno ricorre il 65° anniversario della tragedia mineraria di Marcinelle, nella quale l’8 agosto del 1956 persero la vita 262 minatori, di cui ben 136 erano cittadini italiani. Da venti anni, cioè a partire dal 2001, l’Italia ha scelto proprio la data dell’8 agosto per ricordare simbolicamente tutti i lavoratori italiani scomparsi nell’esercizio […]
Leggi di piùModalità per il rilascio della certificazione verde COVID-19 ai cittadini italiani vaccinati o guariti all’estero
Con l’allegata Circolare, firmata il 4 agosto 2021, il Ministero della Salute ha stabilito le modalità per il rilascio dell’EU Digital Covid Certificate ai connazionali cui sono stati somministrati all’estero vaccini contro il COVID-19 validati da EMA (Agenzia europea per i medicinali) o che siano guariti. Indipendentemente dall’iscrizione al SSN o al SASN, tali connazionali […]
Leggi di piùAvviso per l’affidamento della realizzazione dell’iniziativa “NaturKosovo”: domande fino al 4 ottobre 2021
L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – Sede di Tirana ha pubblicato l’Avviso per l’affidamento dell’Iniziativa “NaturKosovo: il capitale naturale e culturale in Kosovo e lo sviluppo turistico sostenibile della Via Dinarica” – AID 12382, per un importo totale massimo di 1.800.000 Euro, ad organizzazioni della società civile e altri soggetti senza finalità di […]
Leggi di piùMostra virtuale “Caruso, Corelli, Di Stefano 1921-2021: miti del canto italiano”
È online, da lunedì 2 agosto, la mostra virtuale “Caruso, Corelli, Di Stefano 1921-2021 / Miti del canto italiano” che per un anno porterà tutti i visitatori dei portali italiana.esteri.it e teatroallascala.org a scoprire e approfondire le vite straordinarie dei tre grandi tenori, nell’atmosfera unica di uno dei Teatri più famosi al mondo. Un’iniziativa del […]
Leggi di piùKosovo: l’Italia per la tutela e la valorizzazione della Via Dinarica attraverso un progetto AICS
L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – Sede di Tirana, compentente per il Kosovo, organizza una sessione informativa per l’affidamento dell’Iniziativa “NaturKosovo: il capitale naturale e culturale in Kosovo e lo sviluppo turistico sostenibile della Via Dinarica” – AID 12382, per un importo totale massimo di 1.800.000 Euro, ad organizzazioni della società civile e […]
Leggi di più“Italy – Land of Wonders”: un videogioco per scoprire l’Italia ad ogni età
Dal 19 luglio 2021 è scaricabile su smartphone da App Store (dispositivi iOS) e Google Play Store (dispositivi Android), in modalità Free to Play, il videogioco “Italy – Land of Wonders”, il primo videogioco realizzato per il Ministero degli Affari Esteri dallo sviluppatore italiano Forge Reply, per promuovere il patrimonio culturale, artistico e urbanistico italiano, […]
Leggi di più