I Balcani occidentali sono una priorità per il Governo italiano, “perché sono Europa”. Lo ha detto il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, intervenendo al Dubrovnik Forum 2023 svoltosi il 7 e 8 luglio in Croazia. Tajani ha ricordato che l’Italia ospita il 10 luglio ad Ancona una trilaterale, con i Ministri degli Esteri di Croazia e Slovenia. “È invitato anche il Ministro degli Esteri austriaco, per avere una strategia comune tale da avere più Europa nei Balcani”, ha osservato Tajani. Riguardo all’Ucraina, “sosteniamo ovviamente la piena adesione nell’Ue, ma la vogliamo anche per gli altri Paesi dei Balcani occidentali. Questo è il nostro impegno”, ha detto il Ministro che ha ricordato come i militari italiani siano impegnati per la stabilità della regione in Bosnia Erzegovina e al confine tra Serbia e Kosovo.
Il Vicepremier Tajani è intervenuto nella sessione di apertura del Forum assieme al Primo Ministro croato Andrej Plenković, all’Alto Rappresentante UE Josep Borrell, alla Segretaria Generale del Consiglio d’Europa Maria Pecinovic-Buric, e al Presidente del Parlamento croato, Gordan Jandroković. Al vertice presente anche la Ministra degli Esteri del Kosovo, Donika Gërvalla-Schwarz.
“Ci troviamo di fronte a sfide importantissime per la sicurezza e la pace” ha commentato il Ministro Tajani “sfide che provengono da ogni quadrante e che abbiamo il dovere di affrontare congiuntamente. Penso ad esempio al Mediterraneo, area prioritaria per la politica estera italiana, dove giochiamo un ruolo di primo piano come ponte tra l’Europa e i Paesi della sponda sud. Il nostro obiettivo è contribuire alla stabilità e alla prosperità tra tutti i Paesi dell’area”.
A margine dei lavori, il Vicepremier Tajani ha incontrato, tra gli altri, il Rappresentante Speciale per il dialogo Belgrado-Pristina, Miroslav Lajčák. In un tweet, commentando la riunione, quest’ultimo ha scritto: “L’Italia è un partner importante per i Balcani occidentali e sono grato per il sostegno al mio mandato e al mio lavoro. Ho informato il Ministro Tajani sulla situazione nel Dialogo e sui passaggi necessari per l’allentamento e il ritorno al negoziato. Continuiamo a lavorare insieme”.