In occasione dei 140 anni dalla prima edizione del libro di Carlo Collodi “Le avventure di Pinocchio – storia di un burattino”, il testo italiano più tradotto al mondo, arriva in Kosovo la mostra “Carissimo Pinocchio: designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo”. L’appuntamento è al “Prishtina Mall”, il più grande centro commerciale dei Balcani e del sud-est Europa, dove la mostra è visitabile gratuitamente dal 6 al 29 aprile 2024 (tutti i giorni ore 10-22).
Realizzata da “ADI Design Museum” a cura di Giulio Iacchetti con progetto espositivo di Matteo Vercelloni e progetto grafico di Federica Marziale Iadevaia, la tappa kosovara della mostra è frutto della collaborazione tra Ambasciata d’Italia a Pristina, Istituto Italiano di Cultura (IIC) e Agenzia ICE/ITA di Tirana competenti anche per il Kosovo, oltre che del “Prishtina Mall”.
La mostra è introdotta da una sezione storica, a cura di Marco Belpoliti, che accoglie il visitatore con copertine, disegni e illustrazioni storiche e si conclude con una selezione di disegni originali, tratti da uno degli ultimi lavori di Andrea Branzi, architetto, designer, teorico e protagonista indiscusso delle avanguardie radicali recentemente scomparso, al quale la mostra è dedicata.
Cuore di “Carissimo Pinocchio” sono 62 progetti a opera di 31 designer e 31 grafici, appositamente realizzati per la mostra, espressione del sentire e del fare di tanti progettisti italiani: uno sguardo allargato, in grado di raccontare la capacità del design italiano di realizzare immagini e oggetti senza tempo, celebrando così il mito di Geppetto, “il primo designer italiano” secondo le parole del curatore Iacchetti.
L’EVENTO
L’inaugurazione della mostra a Pristina è in programma sabato 6 aprile alle ore 19.00, con la conduzione di Granit Miftari (RTV21) e gli interventi del Vice Ambasciatore italiano Ugo Ferrero, del Property Manager del “Prishtina Mall” Alvaro Costa e della Coordinatrice Generale di “ADI Design Museum” Maria Pina Poledda. Oltre all’illustrazione della mostra, è in programma una speciale lettura di “Pinocchio” per i più piccoli in lingua albanese, con giochi e premi.
“I 140 anni del libro di Collodi rappresentano l’occasione per festeggiare e celebrare un capolavoro della letteratura italiana, ma anche per sottolineare la multidisciplinarità del design che ha ispirato la figura di Pinocchio, quel design che è poi patrimonio di una ricchezza culturale capace di porre domande, e di fornire risposte, alle esigenze del quotidiano”, spiega l’Ambasciatore italiano in Kosovo Antonello De Riu.
“Siamo particolarmente orgogliosi di questa collaborazione culturale con l’Ambasciata e gli altri attori del Sistema Italia in Kosovo, iniziata già con la ‘Settimana della Cucina Italiana nel Mondo’. Tracce di design italiano e numerosi prodotti ‘Made in Italy’ sono d’altronde disseminati un po’ ovunque all’interno del nostro Centro commerciale, che coi suoi spazi e la sua variegata offerta intende essere un ponte tra culture”, aggiunge Alvaro Costa del “Prishtina Mall”.
Durante l’esposizione della mostra in Kosovo, la casa editrice Dukagjini offre uno speciale sconto del 10% per l’acquisto del libro “Le avventure di Pinocchio” presso la propria libreria presente nel centro commerciale.
PINOCCHIO E LA MOSTRA
“Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino” è un romanzo fantastico per ragazzi scritto da Carlo Collodi, pseudonimo del giornalista e scrittore Carlo Lorenzini, pubblicato per la prima volta a Firenze nel febbraio 1883. Racconta le esperienze tragicomiche di Pinocchio, una marionetta animata fabbricata e considerata come un figlio dal falegname Geppetto, che grazie all’aiuto della Fata dai capelli turchini riesce a maturare moralmente finché diventa un bambino vero. La prima versione albanese del libro è stata pubblicata da Cuk Simoni nel 1935.
La mostra “Carissimo Pinocchio” è stata esposta presso “ADI Design Museum” di Milano tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024, totalizzando oltre 20mila visitatori. Grazie alla collaborazione con il Ministero italiano degli Affari Esteri, l’esibizione è partita per un tour internazionale di due anni che ha già toccato San Francisco e Skopje. Dopo la tappa di Pristina, la mostra farà tappa a Tirana e, successivamente, a Belgrado. Poi proseguirà il suo viaggio nel resto d’Europa, in Asia e in America. Al termine del tour itinerante, i 62 Pinocchi realizzati ad hoc verranno battuti in un’asta benefica.
IL PRISHTINA MALL
Il “Prishtina Mall” è il più grande centro commerciale del sud-est Europa: offre un’ampia varietà di marchi e servizi ai clienti, fornendo un’esperienza unica e memorabile. È leader nell’intrattenimento e nello shopping nella regione. Dalla sua inaugurazione nel 2023, il “Prishtina Mall” è diventato un’importante meta sia per i visitatori locali che regionali. Il centro ospita oltre 230 negozi e ristoranti, grazie ai quali sono stati creati oltre 3.000 nuovi posti di lavoro. Il 9 marzo 2024 ha celebrato il suo primo anniversario.
(Pubblicato il 02.04.2024. Aggiornato il 08.04.2024)