Dal 18 al 24 novembre 2024 avrà luogo in Kosovo la nona edizione del “Settimana della cucina italiana nel mondo” (SCIM 2024), quest’anno incentrata sul tema: “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Pristina con la collaborazione dell’Agenzia ICE di Tirana.
L’iniziativa si propone di valorizzare la cucina italiana, evidenziando le sue radici tradizionali e il ruolo fondamentale della Dieta Mediterranea nella promozione di uno stile di vita sano e sostenibile.
Per la SCIM 2024 ospiteremo in Kosovo professori e allievi dell’Istituto professionale “Domenico Modugno” di Polignano a Mare, un istituto d’eccellenza nel settore dell’enogastronomia.
Grazie alla loro prezioso contributo, offriremo una settimana ricca di esperienze culinarie e formative che valorizzeranno la Dieta Mediterranea e della cucina tradizionale italiana come modello alimentare salutare ed esportabile nei più diversi contesti.
Durante la settimana sono previste due Cene di gala su invito, il 18 novembre presso l’Hotel Swiss Diamond di Pristina e il 20 novembre presso l’Hotel Dukagjini di Peja.
Il file rouge di entrambe le cene sarà l’esaltazione delle origini comuni della cucina tradizionale italiana e arbëreshë. Infatti i menù proposti e realizzati dall’Istituto Domenico Modugno propongono piatti tradizionali della cucina italiana che presentano contaminazioni della cucina tipica della ben radicata, storica e folta comunità Arbëreshë in Italia, presente in particolare nelle Regioni del Sud Italia.
La cena di gala che verrà ospitata a Peja sarà accompagnata da una ampia degustazione di vini italiani a cura di Agenzia ICE e dell’Associazione italiana sommelier (AIS)-Club Albania.
Saranno organizzati anche due show cooking aperti al pubblico presso i due più grandi centri commerciali di Pristina (Albi Mall il 19 novembre e Pristhina Mall il 23 novembre) durante i quali i docenti e gli allievi del “Domenico Modugno” presenteranno primi piatti della tradizione italiana. Il 22 novembre verrà realizzato un terzo show cooking presso la sede dell’azienda “Frigo Deluxe” specializzata nel campo delle attrezzature per la ristorazione e rivolto ad un pubblico professionale.
Non mancherà poi lo spazio per un momento formativo dedicato al tema della rassegna, attraverso un convegno presso l’Università UBT di Pristina dal titolo “Nutraceutica e Gastroceutica alleate per un nuovo format di somministrazione di alimenti e bevande: la ristoceutica” tenuto dal Professor Innocente Galluzzi del “Domenico Modugno”. A seguire, una dimostrazione gastronomica dove verrà realizzata la Cialedda Pugliese 2.0.
Per il terzo anno consecutivo, durante tutta la “Settimana” alcuni selezionati ristoranti di Pristina offriranno degli speciali menu di cucina italiana al prezzo calmierato di 10 euro. Quest’anno il numero di ristoranti che hanno aderito all’iniziativa è salito a ben 17 esercizi (Bagolina; Capvin13; Delish-Telinda; Don Napoletano; Extrafish Pejton; Fishop; Il Gusto ristorante italiano; Jana Napoletana; La Napoletana; L’antica pizzeria da Michele; Pastatore; Perla ristorante; Ponte Vecchio; Rita’s; Sette Ristorante Italiano; Sospiro ristorante; Tutto Vino).
Vi invitiamo a seguire sui nostri social gli eventi della Settimana della cucina italiana nel mondo – #SCIM2024
In allegato il programma delle iniziative organizzate in Kosovo.