Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
25 Luglio 2022
Pace, sicurezza e tutela dei diritti umani: on-line il “Bando Balcani” 2022, domande fino al 30 settembre

Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato un avviso di pubblicità (Bando Balcani) per la realizzazione di progetti aventi la finalità di consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace e sicurezza in sede internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani. I contributi sono […]

Leggi di più
25 Luglio 2022
Fassino (Presidente Commissione Affari Esteri della Camera) su “Repubblica”: “L’UE apra finalmente le porte ai Balcani”

“Dobbiamo sperare che la Russia ci invada perché l’Unione europea ci apra le sue porte?”. Sono parole rivoltemi qualche settimana fa da un diplomatico balcanico che bene rappresentano la frustrazione maturata nei Balcani occidentali di fronte alla esasperante lentezza – complici le reticenze e le miopie di non poche capitali europee – imposta dall’Unione Europea […]

Leggi di più
25 Luglio 2022
KosovaPress interview to Amb. De Riu. Focus on Dialogue, Visa Lib and Cultural Events

The Ambassador of Italy to Kosovo, Antonello De Riu, is optimistic that under the Czech presidency, the first step will be taken to liberalize visas for Kosovo. In an interview for KosovaPress, he says that his country strongly supports the removal of the visa regime for citizens of Kosovo. Meanwhile, the Italian diplomat supports the Kosovo-Serbia […]

Leggi di più
25 Luglio 2022
Elezioni politiche 2022: indizione e opzione di voto in Italia fino al 31 luglio per gli iscritti AIRE

Con il Decreto del Presidente della Repubblica n. 96 del 21 luglio 2022, il Signor Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Con  D.P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I cittadini residenti […]

Leggi di più
10 Luglio 2022
Cooperazione culturale e accademica: contributi per visite in Italia e Kosovo di ricercatori, docenti, esperti e personalità

Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale – Ufficio III) eroga a valere sul Cap. 2619/7 dei contributi volti ad incentivare lo svolgimento in Italia e all’estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali stranieri e italiani. […]

Leggi di più
29 Giugno 2022
Il Sottosegretario Della Vedova a Pristina: al fianco del Kosovo nel suo cammino europeo

L’Italia è “apertissima” alla richiesta del Kosovo di entrare a fare parte del Consiglio d’Europa in modo da rafforzare ancora di più lo stato di diritto, i diritti umani e il contrasto alla corruzione in un’ottica sempre più europea. Lo afferma il Sottosegretario agli Affari Esteri, Benedetto Della Vedova, che da Pristina commenta ad “Agenzia […]

Leggi di più
26 Giugno 2022
Al via “NaturKosovo”, progetto italiano per la salvaguardia e la valorizzazione della Via Dinarica

 Si è svolto presso il Magra Austria Eco Hotel (Boge, Val Rugova) l’evento lancio del progetto “NaturKosovo: il capitale naturale e culturale in Kosovo e lo sviluppo turistico sostenibile della Via Dinarica”, del valore di 1.8 milioni di euro finanziati a dono dal Governo Italiano. Presenti l’Ambasciatore d’Italia in Kosovo, Antonello De Riu, e la […]

Leggi di più
13 Giugno 2022
Fare Cinema 2022: on-line fino al 19 giugno i grandi film d’autore italiani

Dopo le retrospettive in presenza sui registi italiani Antonioni e Pasolini organizzate in Kosovo dall’Ambasciata, da lunedì 13 giugno si tiene on-line la quinta edizione di “Fare Cinema”, la rassegna lanciata nel 2018 che prevede l’organizzazione di una serie di iniziative di promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana nel mondo, a cura del Ministero […]

Leggi di più
3 Giugno 2022
Pristina: l’impegno italiano in Kosovo al centro delle celebrazioni del 2 Giugno

L’impegno italiano in Kosovo è stato al centro delle celebrazioni per la Festa della Repubblica a Pristina. Due gli eventi presieduti dall’Ambasciatore Antonello De Riu: un primo al quartier generale della missione KFOR, dove opera il contingente italiano più numeroso all’estero; un secondo all’Hotel Emerald, con la partecipazione della Presidente della Repubblica Vjosa Osmani e […]

Leggi di più
28 Maggio 2022
Amb. De Riu: “Dialogo, opportunità storica per voltare pagina. La liberalizzazione dei visti per il Kosovo non può più aspettare”

Impegno a rafforzare la collaborazione bilaterale con Pristina e a incoraggiare le riforme interne, pieno appoggio al dialogo fra Kosovo e Serbia sotto l’egida dell’Ue, sostegno alla prospettiva europea dell’intera regione dei Balcani occidentali: l’ambasciatore d’Italia in Kosovo Antonello De Riu, in un’intervista all’ANSA, affronta le principali tematiche sul tappeto nei rapporti fra i due […]

Leggi di più