Comunicato congiunto degli Ambasciatori di Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Stati Uniti d’America
Nel maggio 2016 la Corte Costituzionale del Kosovo ha confermato che il Monastero di Visoki Dečani è proprietario di diversi ettari di terreno. Nonostante la legittimità di questa sentenza e delle successive pronunce, la decisione della Corte non risulta ancora essere stata attuata. Garantire l’applicazione dello stato di diritto e il rispetto dell’indipendenza dei giudici […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 2022: tutte le informazioni sui 5 quesiti e il voto per corrispondenza dall’estero
Con decreti del Presidente della Repubblica del 06/04/2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 07/04/2022, è stata fissata al 12 giugno 2022 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione italiana. Si ricorda che il voto è un diritto tutelato dalla Costituzione e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i […]
Leggi di piùKosovo: omaggio a Pasolini, 4 film d’autore al “Kino Armata” di Pristina (24-27 maggio)
A cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, l’Ambasciata d’Italia in Kosovo e il Cinema “Kino Armata” di Pristina rendono omaggio al grande intellettuale, scrittore e regista italiano, proiettando nella capitale kosovara 4 dei suoi più celebri film – “Uccellacci e Uccellini” (1966), “Accattone” (1961), “Mamma Roma” (1962) e “Edipo Re” (1967) – nell’ambito […]
Leggi di piùGiornata mondiale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia (17 maggio)
In occasione della Giornata mondiale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia (IDAHOT), dedicata quest’anno al tema “Our Bodies, Our Lives, Our Rights”, la Farnesina ribadisce con forza che i diritti umani sono diritti inviolabili della persona, che devono essere garantiti a tutti, senza distinzioni o discriminazioni, incluse quelle basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di […]
Leggi di piùBorse di studio offerte dal Ministero degli Esteri italiano per l’anno accademico 2022-2023. Qui la graduatoria finale
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e cittadini italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2022-2023, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della […]
Leggi di piùMusica classica: da Catania l’Ensemble Goffriler per lo “Chopin Piano Fest” di Pristina
Con il sostegno dell’Ambasciata italiana in Kosovo, il 14 maggio a Pristina si esibirà l’Ensemble Goffriler, nell’ambito dello “Chopin Piano Fest”. L’appuntamento è alle 19.00 presso il Nuovo Anfiteatro della Biblioteca Universitaria, con ingresso gratuito. L’Ensemble, fondato da Epifanio Comis, è una formazione strumentale costituita da musicisti e docenti del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania. […]
Leggi di piùDonne & Scienza: a Pristina Gabriella Greison omaggia Margherita Hack (10 maggio)
In occasione della quinta edizione della “Giornata della ricerca italiana nel mondo”, rassegna di promozione integrata che valorizza l’impegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale in materia di diplomazia scientifica, l’Ambasciata d’Italia a Pristina e il Teatro Nazionale del Kosovo portano in scena il monologo teatrale “Oceano Margherita” della giornalista e divulgatrice […]
Leggi di piùReferendum: c’è tempo fino all’11 maggio per i temporanei che intendono votare in Kosovo
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente in Kosovo per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 12 giugno 2022), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il […]
Leggi di piùReferendum abrogativi: c’è tempo fino al 17 aprile per gli AIRE che intendono votare in Italia
Con decreti del Presidente della Repubblica del 06/04/2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 07/04/2022, è stata fissata al 12 giugno 2022 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il voto è un diritto tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i […]
Leggi di piùAntonioni e la tetralogia dell’incomunicabilità: film d’autore al “Kino Armata” (25-28 aprile)
L’Ambasciata d’Italia in Kosovo e il Cinema “Kino Armata” di Pristina organizzano dal 25 al 28 aprile 2022 una retrospettiva sul regista Michelangelo Antonioni, tra i maestri più celebri del cinema italiano del Novecento. La rassegna è incentrata sulla cosidetta “tetralogia dell’incomunicabilità”, composta – tra gli altri – dai film “L’avventura” (1960), “La notte” (1961), […]
Leggi di più