AVVISO – Sospensione temporanea dei servizi consolari
A causa della situazione pandemica, l’Ufficio visti e i servizi consolari sono limitati esclusivamente alle circostanze di estrema necessità e urgenza, valutati da questa Sede. Tali circostanze dovranno essere descritte inviando una comunicazione ai seguenti indirizzi di posta elettronica: per i visti: visti.pristina@esteri.it per i servizi consolari: consolare.pristina@esteri.it
Leggi di piùStatement by the Heads of Mission of the EU and of Member States in Kosovo on recent developments
The Heads of Mission of the EU and of Member States in Kosovo take note of the resignation of the President of Kosovo, Hashim Thaçi. We appreciate the cooperation with the Specialist Chambers shown in recent days by President Hashim Thaçi and former PDK leader Kadri Veseli as well as Mr Rexhep Selimi and former […]
Leggi di piùWebinar “Fumetto tra arte e storia” – venerdì, 6 novembre, h 18:00
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è un evento culturale internazionale promosso dalla rete culturale e diplomatica per la promozione e diffusione della lingua italiana. Il tema della ventesima edizione è “L’Italiano tra parole e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, come forme espressive che valorizzano la lingua italiana attraverso le immagini, con un’enfasi particolare proprio […]
Leggi di piùWebinar “Museo, fumetto, videogioco. Tre ingredienti per una ricetta di coinvolgimento del pubblico” – 5 nov, h 18:00
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è un evento culturale internazionale promosso dalla rete culturale e diplomatica per la promozione e diffusione della lingua italiana. Il tema della ventesima edizione è “L’Italiano tra parole e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, come forme espressive che valorizzano la lingua italiana attraverso le immagini, con un’enfasi particolare proprio […]
Leggi di piùWebinar “Conversazioni sul fumetto italiano” – 4 novembre 2020, h 15:00
Per partecipare all’appuntamento è possibile registrarsi a questa pagina. Gli utenti registrati riceveranno un link per seguire l’evento. Programma “Conversazioni sul fumetto italiano”
Leggi di piùSettimana della lingua italiana nel mondo 2020
Ogni anno la Rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura organizza eventi, incontri e rappresentazioni in più di 110 Paesi per mostrare la ricchezza della nostra lingua in occasione della ‘Settimana della Lingua Italiana’ promossa come ogni anno dalla Farnesina. La XX edizione ha avuto come titolo “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, […]
Leggi di piùInsediamento del Console Onorario d’Italia in Peja Naim Gacaferi
Si è svolto oggi l’insediamento del Console onorario d’Italia in Peja, Naim Gacaferi. Al giuramento erano presenti l’Ambasciatore d’Italia in Kosovo Nicola Orlando, il Sindaco di Peja Gazmend Muhaxheri, il comandante della missione NATO-KFOR Gen.D. Michele Risi ed il Comandante del Comando Regionale Ovest di KFOR Col. Gianluca Figus. Nel ricevere il giuramento del Console […]
Leggi di piùWebinar on Covid-19 Management by the Italian Military Medical Team in Kosovo: English recordings with translation in Albanian and Serbian
At the beginning of September 2020, at the request of the Prime Minister of Kosovo, a Military Medical Team (IMMT) from Italy deployed to Kosovo to strengthen the capacity of the Kosovar healthcare operators to meet the Covid-19 pandemic by sharing the Italian front-line experience. Working closely with NATO KFOR and the Italian Agency for […]
Leggi di piùNuovo avviso servizio visti
A partire dal 22.10.20 sarà possibile depositare domanda di visto di ingresso in Italia unicamente per le seguenti categorie: – familiari, con residenza anagrafica in Italia anteriore al 16 luglio 2020, di cittadini UE o parte dell’accordo di Schengen, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord, Andorra, Principato di Monaco, Repubblica di San […]
Leggi di piùMostra Quadriennale d’arte 2020 FUORI
Abbiamo aspettato così tanto. Ora, per l’arte italiana contemporanea, è tempo di uscire FUORI. La mostra Quadriennale d’arte 2020 FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, presenta 43 artisti, con sale monografiche e nuovi lavori, per restituire un’inedita immagine dell’arte italiana a livello internazionale. FUORI è una liberazione da qualsiasi costrizione o […]
Leggi di più