Corsi (gratuiti) di lingua italiana a Pristina. Tutte le informazioni per iscriversi e partecipare
Ricominciano a breve i corsi di italiano al Centro Linguistico dell’Università Hasan Prishtina e all’Istituto di Lingue Straniere della UBT, aperti anche a cittadini esterni agli Atenei. Una volta iscritti è richiesta una frequenza regolare e impegno domestico. Grazie al supporto dell’Ambasciata di Italia a Pristina, i corsi vengono offerti a titolo gratuito. I corsi […]
Leggi di piùArriva nelle librerie l’edizione albanese de “I sommersi e i salvati” di Primo Levi
L’edizione albanese de “I sommersi e i salvati” di Primo Levi arriva per la prima volta nelle librerie del Kosovo e dell’Albania, grazie alla traduzione curata dalla studiosa Aida Baro ed edita da Dukagjini, con il contributo del Ministero italiano degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e del Ministero kosovaro della Cultura, Gioventù e […]
Leggi di piùCelebrazione del Giorno della Memoria
Oggi, in occasione del “Giorno della Memoria”, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha dichiarato: “l’Italia è in prima linea, a fianco di Israele, contro l’antisemitismo: l’ho ribadito alle Autorità israeliane negli incontri che ho avuto a Gerusalemme nei giorni scorsi. Non possono essere in alcun modo tollerati questi […]
Leggi di piùStatement of Quint Embassies on recent regulation of the Central Bank of Kosovo (CBK)
The Embassies of France, Germany, Italy, the United Kingdom, and the United States note that the recent regulation of the Kosovo Central Bank (KCB) on cash operations, which aims to reduce counterfeit cash, safeguard financial stability, as well as increase the transparency of cash flows in Kosovo, nevertheless raises concerns with regard to the impact […]
Leggi di piùMeeting with the President of the Constitutional Court: “Decisions must be fully implemented”
The EU Ambassador in Kosovo, Tomáš Szunyog, the Head of the European Union Rule of Law Mission in Kosovo (EULEX), Giovanni Pietro Barbano, Austria’s Ambassador to Kosovo, Georg Schnetzer, Italy’s Ambassador to Kosovo, Antonello De Riu, and France’s Deputy Ambassador, François Cyprien, met with the President of the Constitutional Court of Kosovo, Gresa Caka-Nimani. During […]
Leggi di piùSostenibilità e innovazione lungo la Via Dinarica: dall’Italia sostegno a 31 operatori turistici kosovari
Installazione di pannelli solari, acquisto di equipaggiamenti per gli sport montani, efficientemente energetico delle strutture ricettive ad alta quota. Sono solo alcuni dei progetti risultati vincitori del bando indetto dalla OSC “Volontari nel Mondo RTM” nell’ambito del progetto di cooperazione allo sviluppo “NaturKosovo: il capitale naturale e culturale in Kosovo e lo sviluppo turistico sostenibile della […]
Leggi di piùVertice UE-Balcani occidentali, incontro Meloni-Osmani: “Facilitare de-escalation. Piena attuazione dell’Accordo di Ohrid”
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a margine del Vertice Ue-Balcani occidentali, la Presidente della Repubblica del Kosovo, Vjosa Osmani. “Il cordiale incontro, oltre a confermare l’amicizia che lega Italia e Kosovo, ha offerto l’occasione per fare il punto sul dialogo Pristina-Belgrado facilitato dall’Unione europea. Da parte italiana è stato reiterato l’invito a […]
Leggi di piùLa tv kosovara parla italiano: in onda film e serie prodotti dalla RAI
Due serie tv, quattro film e sei documentari prodotti dalla Radio Televisione Italiana (RAI) andranno in onda il prossimo anno sulla Radio Televisione del Kosovo (RTK), in lingua originale e con i sottotitoli nelle lingue locali. Ciò in virtù di uno speciale progetto promosso dal Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (Direzione […]
Leggi di piùGiovani, formazione e riconciliazione: ecco i progetti vincitori del “Bando Balcani” 2023
Sì è conclusa la procedura per la concessione di contributi in favore di progetti aventi la finalità di consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale ai sensi dell’art. 23 ter del DPR 18/1967, proposti da enti privati senza fini di lucro, privati e stranieri, meritevoli di cofinanziamento (Bando Balcani […]
Leggi di piùL’architettura al femminile: a Pristina mostra targata Italia
Un viaggio nell’evoluzione al femminile della professione di architetto, dalle pioniere d’inizio ‘900 alle archistar di oggi, dai collettivi multidisciplinari ai grandi studi internazionali guidati da progettiste. Questo il senso della mostra “Buone Nuove – Women Changing Architecture” che si inaugura martedì 5 dicembre alle 11.30 alla Facoltà di Architettura (Modelarium) dell’Università di Pristina, dove […]
Leggi di più