Sì è conclusa la procedura per la concessione di contributi in favore di progetti aventi la finalità di consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale ai sensi dell’art. 23 ter del DPR 18/1967, proposti da enti privati senza fini di lucro, privati e stranieri, meritevoli di cofinanziamento (Bando Balcani).
Per il Kosovo sono stati selezionati tre progetti:
- “Building resilience: strengthening the capacities of Kosovan Institutions in the post-release phase of violent extremists”, proposto da CESI (Italia) in collaborazione con Kosovo Center for Security Studies (Kosovo), e finalizzato alla lotta alla radicalizzazione dei giovani e al reinserimento sociale degli ex foreign fighters rientrati nel Paese;
- “Media Strengthening the Rule of Law in Kosovo”, proposto da BIRN-Kosovo (Kosovo) e inteso a monitorare pubblicamente casi giudiziali di corruzione pubblica e darne ampia diffusione a fini di sensibilizzazione della società;
- “Civil Societies in Kosovo and Serbia promoting a participatory and meaningful reconciliation process”, proposto da Kosovo Democratic Institute (Kosovo) e inteso a rafforzare il coinvolgimento delle organizzazioni della società civile kosovara e serba nel dialogo Belgrado-Pristina.
Tutta la documentazione di riferimento delle procedure di selezione è disponibile alla pagina istituzionale del Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sezione trasparenza. Si veda in particolare questo link.